Prima di andare a parlare nello specifico di FXGM, è necessario comprendere di cosa si occupa.

FXGM è una piattaforma di broker nata alcuni anni fa in Italia con lo scopo di offrire servizi innovativi e di alto livello nel mondo del trading online; tutto ciò viene garantito mediante un flusso continuo di informazioni utili al far aumentare notevolmente di livello le proprie skills nel mondo del mercato finanziario, per non parlare delle numerose nozioni che vengono apprese, grazie alle quali è possibile fare strada nel campo dell’economia online e, quindi, far fruttare il proprio portafoglio come mai prima d’ora, per garantire benessere in ogni campo che interessa la vita di un essere umano, perché, parlando con sincerità, il detto “i soldi non fanno la felicità” non è proprio tra quelli più veritieri.

Il Trading Online con FXGM

Specificato di cosa si occupa FXGM, è necessario dare una definizione di parole come “trading”: quest’ultimo è un business che consiste negli investimenti online su titoli di stato, azioni in borsa (ecc.), con lo scopo di aumentare il proprio reddito, mediante strategie personali formabili e applicabili con l’aiuto di particolari piattaforme di CFD e broker forex, come può essere FXGM (per esempio).
Questo tipo di servizi viene offerto da particolari personaggi (i broker) a persone di ogni genere (i trader).

FXGM è una truffa

Partendo dal presupposto che, ad oggi, numerose sono le persone che nutrono seri dubbi su questo tipo di attività finanziaria, c’è da dire che la paura di venire abbindolati e truffati non è insensata: esistono numerose piattaforme composte da broker non regolamentati dalle norme italiano-europee degli enti che vigilano sul trading, e ciò porta a perdite consistenti di denaro, tenendo anche conto che la possibilità di investire piccole cifre (come 10 euro) non viene offerta da tutti.
Prima, quindi, di decidere se FXGM è una piattaforma che truffa i suoi clienti, è bene analizzare alcuni dei segnali d’allarme più noti:

  • supporto clienti non disponibile o non reperibile;
  • enorme quantità di recensioni negative da parte di neo-trader;
  • cifre abnormi da investire subito;
  • pochi o nulli servizi di aiuto;
  • nessuna formazione iniziale offerta per la creazione di un background di conoscenza del mercato economico-finanziario.

Andiamo, invece, ad analizzare ciò che offre la piattaforma di trading online FXGM:

  • servizi offerti da broker regolamentati dalla licenza europea CySEC;
  • numerosi mercati su cui investire (azioni, materie prime, criptovalute, indici, ETF);
  • numerosi metodi di versamento di denaro;
  • qualità e facilità d’uso del sito;
  • formazione di un background di nozioni per i trader meno esperti.

Le varie recensioni su FXGM

Uno dei problemi che affligge numerosi broker forex e CFD, tra cui anche quelli che sono alla base di FXGM, è il fattore determinante delle recensioni.
Molte di queste che sono state ricevute sono altamente positive, soprattutto per quanto riguarda il punto dell’affidabilità e della formazione, ma alcune presentano anche commenti negativi, ma tutti facilmente spiegabili in un determinato modo: a parte alcuni dei problemi riscontrati con questa piattaforma di trading online, ma tutti facilmente risolvibili dalla stessa, c’è da dire che numerosi “neofiti” di questo tipo di business non comprendono l’importanza che ha adottare un determinato comportamento nei confronti di questo tipo di investimenti; come viene insegnato fin dall’inizio, i trader, soprattutto quando vogliono investire su più mercati e con cifre considerevoli (ma il consiglio è sempre quello di ridurle al minimo indispensabile), devono mantenere una mente lucida, reprimendo l’impulso di investire tutto e subito, ignorando i consigli dei broker (regolamentati, in questo caso) e il fatto che una conoscenza di base del funzionamento degli investimenti online è necessaria.
In questi casi, quindi, succede che questo approccio negativo al trading online faccia perdere enormi quantitativi di denaro a coloro che lo hanno investito; secondo questa logica, quindi, viene naturale pensare ad una truffa, buttando fango su un servizio regolamentato e che, quindi, agisce nella totale legalità.

Conclusione

Per terminare, è bene tornare alla domanda iniziale: “FXGM è una truffa?”.
La risposta è no.

FXGM è, per più motivi, una piattaforma di trading online che si adatta ad alcune preferenze, ma non a tutte, però non è un valido motivo per dire che truffa i suoi clienti; di fatto, i broker sono altamente regolamentati e certificati, per non parlare dei numerosi servizi che offrono, a partire dalla formazione, così che colui che vuole investire una percentuale del proprio capitale non rimanga interdetto difronte a questa enorme e atipica realtà virtuale.

C’è da dire, però, che la piattaforma non offre un conto demo per i nuovi trader, ma ciò è altamente sostituibile con un’alta qualità di formazione.
Solo il fattore del supporto clienti fa pensare ad un’attività legale e sicura, e non certamente ad una truffa.

Un punto da considerare è il fatto che questo tipo di business, per quanto regolamentato, legale, sicuro e di alto livello, non garantisce una certezza del 100% che gli investimenti attuati vadano a buon fine, dato che il trading è, per definizione, un’attività che si basa sulla logica e sulla probabilità, ossia calcoli che non mettono mai a disposizione dati e informazioni sicuri/e, ma sono solo semplici indicatori che vengono messi a disposizione affinché colui che investe sia protetto il più possibile da forti ripercussioni causate da improvvise oscillazioni del mercato azionario.

In conclusione, l’attività di trading online con la piattaforma FXGM, controllata da broker forex e CFS altamente certificati e regolamentati da norme europee, è altamente consigliata, ma sono da tenere presenti più fattori di scelta e di interesse, tenendo conto che, talvolta, la colpa di alcuni eventi, come sostanziali perdite di denaro, non è per forza della persona o della piattaforma (in questo caso) che consiglia di attuare determinati tipi di investimento, ma può essere, bensì, ritrovabile nella propria persona, nel proprio comportamento e approccio nei confronti del mercato finanziario e del mondo del business.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *